
PICCOLA BOTTEGA BALTAZAR: Evento canzone d'autore il 15 Marzo 2013

Evento canzone d'autore
PICCOLA BOTTEGA BALTAZAR IN CONCERTO
Giorgio Gobbo: voce e chitarre
Sergio Marchesini: fisarmonica e pianoforte
Marco Toffanin: fisarmonica
Antonio Zanche: contrabbasso
Graziano Colella: batteria e percussioni
La Piccola Bottega Baltazar è una formazione musicale veneta nata nel 2000.
Per l’etichetta Azzurra Music la Piccola Bottega Baltazar ha pubblicato “Poco tempo, troppa fame – omaggio a Fabrizio De Andrè” (2002), “Canzoni in forma di fiore” (2004) e il “Disco dei miracoli” (2007), nominato tra i venti migliori dischi indipendenti italiani dal Premio Italiano per la Musica Indipendente.
Ha inoltre scritto ed eseguito musiche per vari spettacoli teatrali, reading, documentari tra i quali ricordiamo “La Mal'ombra” (Premio Avanti! al Torino Film Festival 2007) prodotto da Jolefilm, di “Come un uomo sulla terra” (finalista del premio David di onatello, Gran Prix Telefrance come migliore documentario del Mediterraneo) e “Magari le cose cambiano” (Premio Ucca e Premio Avanti! al Torino Film Festival 2009, Premio Docucity Università di Milano 2010).
Con Ladro di rose, impreziosito dalla produzione artistica di Carlo Carcano, la Piccola Bottega Baltazar racconta di storie legate all’attualità, tra fabbriche, orti ed ecomostri, mescolando dialetto e italiano e accostando all’originaria matrice folk generi musicali contemporanei, per tratteggiare un combattuto e sincero amore per la propria terra.